Navigation

José Altafini una stella del calcio... svizzero

Altafini nell'agosto 1976 a Chiasso. RSI-SWI

Nel 1976, una stella del calcio di livello assoluto approdò nell'allora Lega Nazionale B (serie cadetta) del campionato svizzero. L'italo-brasiliano José Altafini, attaccante di Milan, Napoli e Juventus, concluse la sua carriera tra l'FC Chiasso e il Mendrisio. Dalle Teche della Radiotelevisione svizzera RSI, ecco l'intervista che rilasciò al suo arrivo nella cittadina di frontiera.

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 novembre 2020 - 12:00

Altafini aveva ben 38 anni. Ma con un calciatore del suo calibro –campione del mondo col Brasile nel 1958 e terzo marcatore assoluto [oggi quarto] nella storia della serie A italiana- non era questo a lasciare perplessi. Semmai ci si chiedeva come avrebbe potuto continuare ad abitare e allenarsi a Torino -così prevedeva l'accordo- e venire in Svizzera solo per il fine settimana. Oppure quale sarebbe stato il suo rapporto di giocatore professionista con un allenatore dilettante.

Altafini giocò anche con la maglia dell'Italia nel 1961-62. wikimedia.org

"Ho sempre cercato di aiutare ma senza dare fastidio", risponde José Altafini, che più l'intervistatore incalza, più insiste sulla sua modestia e l'impegno: "io mi adatto a tutto perché sono un semplice", dice, "per me il calcio con 100'000 o 1'000 spettatori è sempre agonismo, mi entusiasma, mi entusiasmano i gol, voglio vincere". Del resto, ma questo i due ancora non lo sanno, con il suo contributo il Chiasso sarà promosso nella massima divisione.

Benché rimpianga di essere uscito un po' presto dalla scena internazionale, "la mia vita è stata tutta una soddisfazione e non mi lamento di niente", aggiunge il calciatore, che spiega come i momenti duri non siano stati altro che l'attesa per dei nuovi successi. "Io sono un uomo fortunato. L'anno più difficile che ho avuto a Milano è stato l'anno della Coppa dei Campioni" [1962-63, che il Milan vinse contro il Benfica].

E perché in Brasile la chiamano Mazzola? "È dovuto a quando il Torino è stato in Brasile nel '48-'49 e ha visitato la mia squadra, che era tutta composta di dirigenti italiani. Quando sono arrivato io, da giovane, un allenatore ha trovato che assomigliassi fisicamente a Mazzola e mi ha preso. Direi che mi ha portato fortuna, lui era un grosso giocatore, più forte di me".

Contenuto esterno

L'intervista a José Altafini fu trasmessa in 'Obiettivo calcio' il 9 agosto del 1976.

Contenuto esterno


Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.