Navigation

Soldi alla Libia anche dalla Svizzera

Contenuto esterno


La Confederazione ha contribuito con un milione di franchi per l’equipaggiamento della guardia costiera libica nel quadro dell’accordo con Tripoli per fermare i migranti sulle coste africane.

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 agosto 2017
tvsvizzera.it/mar con RSI (TG del 20.8.2017)

La somma è versata all’Organizzazione internazionale per le migrazioni che poi la gira alla Libia, stando a quanto indica domenica il settimanale svizzero tedesco SonntagsblickLink esterno. I soldi servono per l’acquisto di giubbotti di salvataggio, set di primo soccorso, torce elettriche…

“Questo sostegno ha per obiettivo di professionalizzare il lavoro [della guardia costiera] e di far sì che vengano applicati standard conformi ai diritti dell’uomo”, rileva la portavoce della Segreteria di Stato della migrazione Emmanuelle Jaquet von Sury.

La cooperazione con la guardia costiera libica suscita però numerose critiche. Da più parti, la Libia è descritta come un inferno per i migranti: le detenzioni illegali, le torture e gli abusi sono all’ordine del giorno. Inoltre, secondo Beat Stauffer, giornalista e esperto del Nord Africa citato dal SonntagsBlick, “la guardia costiera libica è totalmente imprevedibile; non è un’autorità statale organizzata e nessuno sa cosa faccia”.

Altri sviluppi



Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.