Navigation

Segnale sospetto dalla costellazione di Ercole

Radiotelescopi puntati verso HD164595, la stella a 95 anni luce da cui è giunta un'onda elettromagnetica anomala. Ma gli scienziati restano prudenti

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 settembre 2016 - 20:50

Il radiotelescopio russo Ratan 600 ha captato nel maggio dell'anno scorso un segnale radio proveniente da un pianeta a 95 anni luce dalla Terra nella costellazione di Ercole. Si tratta di un segnale anomalo e di una certa intensita che al momento non ha alcuna spiegazione astrofisica, tanto da interessare il programma di ricerca di intelligenza extraterrestre fondato 40 anni fa dalla NASA.

Naturalmente la comunità scientifica è molto prudente. A originare l'onda potrebbe essere stata una quasar, un nucleo galattico particolarmente attivo.

Inoltre la potenza e la frequenza del segnale sono sospetti e potrebbero lasciar presupporre un'interferenza terrestre. Ad ogni modo anche gli astronomi americani hanno puntato i loro radiotelescopi verso HD164595, la stella che ha almeno un pianeta da cui sarebbe giunto il segnale.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.