Se l'autovelox è nudo
Autovelox in Italia, radar in Svizzera, Comunque si chiamino, ce li troviamo a tradimento un po' ovunque. Ma presto questo in Ticino tutto questo sarà solo un lontano ricordo: dovranno essere segnalati per legge
In aprile il Gran Consiglio Ticinese ha deciso che in futuro tutti i radar, anche quelli mobili, dovranno essere segnalati. Una prima svizzera che ha già spaccato in due l'opinione pubblica.
Una decisione assurda, sostengono coloro che da anni chiedono maggiori controlli o che hanno visto morire un parente sulle nostre strade per un incidente causato dall'alta velocità. Esasperata dai troppi controlli e dal presunto accanimento nei loro confronti, la categoria degli automobilisti invece difende la decisione a spada tratta. Chi ha ragione? Pattichiari, il settimanale dei consumatori RSI, è andato sulle tracce di chi ha vissuto l'incubo di una tragedia stradale oppure l'ha scampata per miracolo ma anche di automobilisti che si ritengono tartassati dai controlli di velocità della polizia accusandola di voler fare solo "cassetta" anziché prevenzione. Abbiamo voluto vederci chiaro seguendo alcuni controlli radar della polizia. Ma soprattutto ci siamo proiettati nel futuro.
E gli altri Cantoni come si comportano?
Partecipa alla discussione!