Cardiocentro, il cuore della sanità ticinese
Questo contenuto è stato pubblicato il 15 ottobre 2017 - 11:08
Compie 18 anni il Cardiocentro di Lugano, la struttura sanitaria che ha consentito ai cardiopatici della Svizzera italiana di porre fine agli spostamenti attraverso le Alpi per farsi curare.
In quasi due decenni 50'000 pazienti sono stati ricoverati nel nosocomio ticinese e altri 200'000 hanno potuto beneficiare di trattamenti ambulatoriali. Le cifre dell’attività svolta riferiscono di 17'000 dilatazioni coronariche effettuate e oltre 7'000 tra by pass aorto-coronarici e interventi alle valvole del cuore.
Nel servizio di Falò le testimonianze di pazienti che grazie al Cardiocentro hanno potuto essere curati tempestivamente e la descrizione delle terapie somministrate a Lugano da parte del corpo medico.
Partecipa alla discussione!