Navigation

Russia, sciolta l'ONG Memorial International

Contenuto esterno

La Corte Suprema russa ha ordinato martedì lo scioglimento dell’ONG Memorial International, una delle più note organizzazioni del Paese che lottava contro le violazioni del regime di Putin.

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 dicembre 2021 - 13:06
tvsvizzera.it/mrj

Il procuratore generale russo ha definito Memorial International “una minaccia pubblica” sovvenzionata dai Paesi occidentali. Già nel 2016 l’ONG era stata classificata come agente straniero, una dicitura usata dal regime di Vladimir Putin per limitare la libertà di espressione e di associazione a enti e organizzazioni che ricevono finanziamenti esteri.

L’associazione era stata fondata nel 1989, quando ancora esisteva l’Unione Sovietica, e aveva avuto come suo primo presidente il fisico e attivista russo Andrei Sakharov, premio Nobel per la Pace nel 1975. Era nata con l’obiettivo di preservare la memoria delle vittime delle repressioni comuniste, in particolare quelle dei gulag, i campi di lavoro forzato dove si stima che tra il 1930 e il 1953 furono imprigionati quasi 20 milioni di oppositori politici. Negli ultimi anni aveva fatto anche diverse campagne di sensibilizzazione contro le violazioni dei diritti umani in Cecenia.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.