Navigation

Gli irriducibili che resistono a sisma e gelo in centro Italia

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 03 febbraio 2017 - 18:41
Tvsvizzera/spal con RSI (TG del 3.2.2017)

Non sembra esserci tregua per il Centro Italia colpito dai terremoti e dalle intemperie che negli ultimi mesi hanno flagellato la regione.

Nella notte sono state avvertite almeno altre 25 scosse, di cui una, di magnitudo 4,4, ha fatto tremare la terra tra Macerata e Perugia. Nessun danno particolare ma gli abitanti rimasti nelle zone colpite hanno rivissuto momenti di tensione e paura.

Non sono molte le persone che hanno deciso di non abbandonare ciò che resta delle loro case. Fra di esse alcuni allevatori, costretti a prendersi cura del loro bestiame. Nel reportage del TG alcune testimonianze, come quelle raccolte nei villaggi semideserti di Voceto e Petrana, dove le macerie affiorano dalla neve caduta in questo rigido inverno.

In molte frazioni gli aiuti non sono mai arrivati o sono stati interrotti con le copiose nevicate e si cerca di sopravvivere in roulotte o alloggi di fortuna.    

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.