Navigation

Viaggio nella Cina delle donne imam

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 04 dicembre 2017
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 4.12.2017)

L’Islam in Cina ha assunto connotati del tutto originali tanto da renderlo un fenomeno unico all’interno della galassia musulmana.

È il caso delle donne imam che costituiscono un’autorità all’interno di comunità nelle quali il ruolo del cosiddetto sesso debole resta marginale nella vita pubblica.

Nella provincia centrale di Henan una moschea solo per donne, in cui opera un’imam che oltre a presiedere le funzioni religiose, si dedica allo studio e all’insegnamento.

Una situazione che ha le sue radici storiche nel XVII secolo, quando vennero creati gruppi di predicazione dell’Islam, includendo i soggetti femminili, per contrastare la diminuzione di fedeli di Maometto. Una tradizione che non è stata scalfita nemmeno dalla Rivoluzione culturale maoista. 

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.