Navigation

In 30 anni il numero di banche è più che dimezzato

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 29 giugno 2017 - 16:07
tvsvizzera.it/mar con RSI (TG del 29.6.2017)

Anche l’anno scorso il numero delle banche svizzere è diminuito: ne sono rimaste 261, cinque in meno rispetto all’anno precedente.

Nel 1987 tra grandi istituti, banche private, casse di risparmio, banche cantonali, ecc. in Svizzera vi erano oltre 600 banche. Alla fine del 2016 ne erano rimaste solo 261, stando alle statistiche pubblicate giovedì dalla Banca nazionale svizzera Link esterno(BNS).

Contenuto esterno


Se negli anni ’90 si era assistito soprattutto a una grande ondata di fusioni – tra cui in particolare quella tra Società di banca svizzera e Unione di banche svizzere, da cui è nata l’attuale UBS – negli ultimi tempi la piazza finanziaria elvetica ha dovuto invece fare i conti con tutta una serie di problemi: le ricadute della crisi finanziaria, la lotta globale contro l’evasione fiscale, tradottasi nell’abolizione del segreto bancario, il costo per attuare nuove norme, tassi d’interesse ai minimi storici… Molti istituti stranieri, ad esempio, hanno così abbandonato la Svizzera: più di 120 prima della crisi del 2008, ne sono rimasti solo un’ottantina.

Un’evoluzione che non si fermerà così presto: “Con l’erosione dei margini di interesse e lo sviluppo del digitale in ambito finanziario, il settore bancario sarà chiamato a ristrutturarsi sempre più rapidamente nei prossimi anni”, rileva sul suo sito l’Associazione svizzera dei banchieri.

La grande maggioranza delle banche (226) ha comunque conseguito degli utili nel 2016. Solo 35 hanno chiuso in rosso. 

Sommando gli utili (11,8 miliardi) e detraendo le perdite (3,9 miliardi), il bilancio si attesta a +7,9 miliardi di franchi. L’anno precedente era praticamente il doppio: 15,8 miliardi. Stando alla BNS, ciò si spiega con il fatto che nel 2015 le grandi banche avevano conseguito utili straordinari pari a 10,7 miliardi di franchi, mentre l’anno scorso di ‘soli’ 2,2 miliardi.

Meno impieghi

Per quanto concerne i posti di lavoro, è stata registrata una diminuzione del 2,5%. Sono così scomparsi 3'047 impieghi a tempo pieno, 1'660 dei quali in Svizzera, gli altri all’estero. Alla fine dell’anno, il settore contava 120'843 posti, di cui 101'382 nella Confederazione.

L’evoluzione non è stata uniforme: le grandi banche hanno cancellato 2'617 equivalenti a tempo pieno, mentre gli istituiti in mani straniere 1'093. Le banche borsistiche hanno da parte loro assunto 827 persone in più, la metà delle quali in Svizzera.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.