Ecco come difendersi da zecche e zanzare
Zecche e zanzare. Si nutrono del nostro sangue e possono trasmetterci delle malattie, anche gravi. In Ticino sono ormai parte dell’habitat naturale e non è più possibile eliminarle. Nessun allarme, ma bisogna essere attenti e previdenti, essere coscienti cioè del pericolo che rappresentano.
La lotta per contrastare la zanzara tigre è cominciata da qualche anno ormai e in diverse zone del Cantone Ticino si assiste ad un contenimento del fenomeno. Per le zecche il quadro è diverso: la stagione 2018 è iniziata con una forte crescita delle punture e delle malattie ad essa associate.
Come si spiega questa proliferazione di zecche e zanzare? E quali sono le strategie che si possono adottare per evitare di essere contagiati? La trasmissione di approfondimento della Radiotelevisione svizzera "Falò" vi propone un reportage con vittime di punture, biologi e medici per capire come difendersi.
Partecipa alla discussione!