Il de Chirico sotto i mulini
"Parigi 1911", si chiama così il quadro di Giorgio de Chirico scoperto sotto il dipinto di un pittore ignoto. La tela, appartenente a un collezionista ticinese che fino a poco tempo fa ignorava di avere tra le mani il capolavoro, è stata presentata lunedì ai media.
Otto mesi fa il proprietario ticinese di un dipinto rappresentante dei mulini a vento di un pittore ignoto, un certo Coral, ha deciso di far restaurare la tela, a cui era legato per motivi affettivi. Il quadro era stato acquistato a Parigi una trentina di anni fa.
Quello che il ticinese ignorava era che sotto il paesaggio campestre si celava un capolavoro di Giorgio de Chirico. L'autenticità è stata confermata da Claudio Strinati, uno dei maggiori esperti del pittore italiano.
L'opera venuta alla luce si trova attualmente in una villa di Balerna, nel canton Ticino, di proprietà della Boga Foundation, che si occupa della valorizzazione del patrimonio culturale. La tela rappresenterebbe il primo dipinto metafisico di de Chirico.
Non è chiaro per quale ragione il dipinto originale sia stato coperto.
Partecipa alla discussione!