Navigation

Calo drastico dell'uso dei sacchetti di plastica

Da quasi 418 milioni di sacchetti di plastica monouso a poco più di 66 milioni. In un anno il consumo in Svizzera si è ridotto dell'84%.

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 aprile 2018 - 16:00
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


Sono dati rilevati nel quadro di una convenzione del settore destinata a diminuire il volume di rifiuti di plastica. Secondo un comunicato odierno della Swiss Retail Federation, nel 2016 sono stati dati ai clienti oltre 417 milioni di sacchetti monouso, a fronte dei 66 milioni del 2017. 

Nell'ottobre del 2016, la Swiss Retail Federation e la CI commerce de détail (associazioni di commerci al dettaglio di taglia rispettivamente media e grande) hanno firmato la convenzione del ramo che mira a ridurre il consumo di buste di plastica. Attualmente vi aderisce una trentina di aziende che vendono alimentari.

L'accordo proponeva di ridurre entro il 2025 del 70-80% il numero di sacchetti consegnati dalle casse dei supermercati dove si comprano principalmente viveri. Ciò soprattutto grazie all'impegno di non distribuire più le buste gratuitamente dall'inizio di quest'anno.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.