Navigation

Musica barocca alla Scala

Al Teatro milanese va in scena il primo oratorio di G.F. Händel, Il Trionfo del Tempo e del disinganno, sotto la guida esperta del ticinese Diego Fasolis

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 gennaio 2016 - 20:41

Da questa sera al prossimo 13 febbraio, Diego Fasolis sarà al Teatro alla Scala di Milano per dirigere Il trionfo del Tempo e del Disinganno di Händel. Un progetto importante per il teatro milanese perché, per la prima volta, presenta al pubblico il suo complesso barocco.

Il direttore ticinese torna sul palco scaligero per raccontare la vicenda di Bellezza, tentata da Piacere e poi salvata da Tempo e Disinganno. Quattro figure allegoriche che danno vita ad alcune delle pagine più belle scritte da Händel.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.