Navigation

Ascoltando il sottosuolo

Il progetto di Marc Maeder si muove al confine tra arte e scienza. Grazie a sonde e microfoni è riuscito a registrare i suoni del sottosuolo, un mondo molto più vivo di quello che si potrebbe pensare. Il suo progetto è ora una mostra acustica al centro Paul Klee di Berna.  

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 ottobre 2018
tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 19.10.2018)
Contenuto esterno


Il suolo di un campo coltivato ha un suono diverso dal suolo di una foresta? Che rumore fanno gli animali che vivono sotto terra? 

Sono alcune delle domande a cui Marc Maeder, artista e ricercatore ambientale, ha cercato di rispondere. Il suo progetto è diventato un'installazione vicino al centro Paul Klee di Berna, "Sounding SoilLink esterno", che porta il visitatore a scoprire un paesaggio acustico estremamente variegato.  

"Vogliamo mostrare che il suolo vive, che non è terra morta. Vogliamo attirare l'attenzione sugli esseri viventi che sono estremamente importanti affinché il suolo sia sano", ha detto l'artista alla Radiotelevisione svizzera. 

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.