Navigation

Moda, dieci anni fa la strage del Rana Plaza in Bangladesh

Contenuto esterno

Esattamente dieci anni fa, il 24 aprile del 2013, è crollato il Rana Plaza, l’edificio commerciale di otto piani in cui era insediata una grande fabbrica tessile che produceva capi per diversi famosi marchi di moda occidentali. Il cedimento strutturale avvenuto a Savar, un sub-distretto dell’area metropolitana di Dacca, fece 1'138 vittime (dalle macerie furono estratti 2'515 feriti). Si è trattato del più grave incidente avvenuto in una fabbrica che rese palesi le inumane condizioni cui sono sottoposti i lavoratori e le lavoratrici, molti minori, che confezionano i capi che noi indossiamo quotidianamente. Qualcosa comunque nel frattempo è cambiato, anche se non è ancora sufficiente.

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 aprile 2023

I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.