Navigation

La valle di pietra

La Valle Bavona è iscritta dal 1983 nell'Inventario federale dei siti e monumenti naturali d'importanza nazionale. © Keystone / Ti-press

Un luogo tanto affascinante quanto crudele. La valle Bavona, con i suoi prati pensili, è la terza tappa della serie del Telegiornale sulle meraviglie della Svizzera italiana, a cura di Jonas Marti e Jari Pedrazzetti. La valle è monumento nazionale protetto per il suo valore naturalistico ed etnografico. L'ingegno con cui i suoi tenaci abitanti sono riusciti a sopravvivere, ad esempio creando campi addirittura sopra i macigni rotolati a valle, continua a impressionare i visitatori che vi si addentrano.

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 agosto 2020 - 13:00
Contenuto esterno



Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.