I cent'anni della moto con l'aquila amata negli USA
Tra i vari anniversari che si celebrano quest'anno figura anche il centenario della Moto Guzzi.
La ricorrenza è stata ricordata giovedì a Mandello sul Lario, a pochi chilometri dal confine svizzero, dove la leggendaria due ruote venne fondata nel 1921 per iniziativa di alcuni aviatori reduci del primo conflitto mondiale e dove tuttora viene fabbricata. Una lunga storia di successi sportivi, coronati con 14 titoli mondiali e record di velocità.
Ma i noti bicilindrici a V di 90 gradi con l'aquila stampata sul serbatoio sono stati anche i destrieri della polizia di Los Angeles – la famosa V7 sche spopolò negli anni '70 nella patria della Harley Davidson - e dell'esercito italiano.
Decenni costellati da crisi, dovute soprattutto alla concorrenza nipponica, e resurrezioni, anche nelle gare agonistiche.
Fino all'acquisizione nel 2004 da parte del gruppo Piaggio che ha promosso il rilancio dello storico marchio che ha appassionati in tutto il mondo.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.