Navigation

Lupo sbrana nove pecore nella Svizzera italiana

Lupo immortalato da una fotocamera nei Grigioni. Keystone / Jean-marc Weber, Georg Sutter

Il predatore ha attaccato un gregge in Mesolcina (Grigioni), nei pressi di Cama. Nella regione sono stati individuati due branchi.

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 maggio 2022
tvsvizzera.it/spal

Le carcasse di nove ovini sono state rinvenute venerdì mattina in una zona a poca distanza dall'abitato della frazione di Ogreda, sul versante sinistro della valle.

Nella stessa zona, la notte tra il 7 e l'8 febbraio del 2017, un lupo - successivamente identificato con la sigla M75 - aveva predato 17 ovini. Lo stesso esemplare era stato autore dell'uccisione di oltre 40 pecore in un'area compresa tra Bregaglia, Mesolcina e Faido, in Leventina.

In seguito a queste incursioni le autorità grigionesi e ticinesi ne avevano ordinato l'abbattimento che non è però avvenuto poiché l'animale, nel frattempo, si era allontanato verso nord, raggiungendo la Germania dopo aver lasciato tracce del suo passaggio in Surselva e nel canton Turgovia.

Contenuto esterno

In Mesolcina è stata accertata attualmente la presenza di due branchi, uno stazionato nella bassa valle, sulla sponda sinistra della Moesa, e l'altro nella zona del Passo del San Bernardino.

Negli scorsi giorni il governo ticinese ha autorizzato l'eliminazione, da parte dei guardacaccia cantonali, di un altro lupo, autore dell'aggressione a un gregge avvenuta a fine aprile in Val Rovana, in cui erano stati attaccati 19 ovini.

Una decisione caduta dopo la clamorosa e controversa protesta degli allevatori davanti al Palazzo delle Orsoline a Bellinzona in cui è stata denunciata la "situazione estremamente grave" e il rischio di chiusura delle aziende di montagna a causa dei continui attacchi del lupo.

Contenuto esterno


I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.