Alle lettere d'amore risponde Giulietta Capuleti da Verona
Centinaia di lettere provenienti da tutto il mondo vengono recapitate ogni giorno nella casa di Romeo e Giulietta nel centro di Verona, i due personaggi resi celebri dall'opera teatrale di Shakespeare.
Le pene e le gioie di queste persone non restano però lettera morta. Una trentina di volontarie del Juliet ClubLink esterno, carta e penna alla mano, si prendono quotidianamente l'incombenza di rispondere a tutte le missive, firmandosi col nome della giovane Capuleti.
Spesso si tratta di richieste di consigli o la semplice necessità di esprimere una sofferenza o un amore non corrisposto. Nell'epoca degli smartphone, delle email e dei social media vi sono persone che sentono il bisogno di prendere carta e inchiostro, che probabilmente si prestano meglio ad esprimere sentimenti.
Il Club di Giulietta è nato nel 1972 per iniziativa di un gruppo di artisti e intellettuali e, grazie anche alla collaborazione di associazioni, enti e istituzioni locali, promuove iniziative culturali legate a questo mito.
Oltre all’attività di raccolta e risposta delle lettere a Giulietta, il Club di organizza un concorso che premia le missive più belle, il "Compleanno di Giulietta", una festa cittadina per celebrare la nascita della Capuleti e il premio letterario internazionale "Scrivere per amore" dedicato alla narrativa d’amore.
Partecipa alla discussione!