Navigation

Landsgemeinde, i glaronesi tornano a votare in piazza

Torna a Glarona il rito della Landsgemeinde. Keystone / Christian Merz

Dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia i cittadini del Canton Glarona si sono espressi domenica su una ventina di oggetti sulla Zaunplatz.

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 settembre 2021
tvsvizzera.it/spal con Keystone-ATS

Tra i riti della democrazia diretta elvetica la Landgemeinde costituisce la manifestazione più emblematica. Residuo della tradizione medievale quando gli uomini liberi (in origine solo i maschi), votavano le leggi ed eleggevano i loro rappresentanti per alzata di mano nel corso delle assemblee popolari, questo istituto è stato sopraffatto negli anni dalla complessità dello Stato moderno e sopravvive ora solo nei due piccoli cantoni rurali di Appenzello Interno e Glarona.

L'appuntamento politico più rilevante del cantone, che si tenne per la prima volta nel lontano 1387, era stato cancellato nel 2020 a causa della pandemia, mentre quest'anno si è svolto con quattro mesi di ritardo (normalmente è in calendario la prima domenica di maggio).

Contenuto esterno

Riunitisi alle 9.30 sulla Zaunplatz i glaronesi, delimitati all'interno del cosiddetto "Ring", si sono pronunciati per alzata di mano su 19 dei 23 temi in agenda: l'affluenza comunque è stata inferiore rispetto al passato, probabilmente a causa dell'obbligo di mascherina e del timore di possibili contagi nella folla.

Tra gli oggetti in consultazione l'estensione del trasporto pubblico all'interno del piccolo cantone, l'inasprimento delle norme sull'energia a tutela del clima e l'introduzione di un tetto, che però è stato bocciato, all'onere sui premi assicurativi sanitari per le famiglie.

Tra gli ospiti di questo evento politico locale la ministra federale di giustizia e polizia Karin Keller-Sutter e il governo cantonale di Zugo.

I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.