Navigation

La villa 'Le Lac' di Le Corbusier compie 100 anni

Agli occhi del comune di Corseaux 100 anni fa la casa "era fantascienza" per via del suo tetto piatto, le finestre raggruppate e i pannelli d'alluminio sulla facciata. © Keystone / Jean-christophe Bott

La casa di Corseaux, vicina a Vevey, è una delle creazioni più intime e rivoluzionarie dell'architetto elvetico che dal 2016 fa parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Prototipo di casa minimalista, fu costruita per i genitori dell’architetto e dove ha vissuto il fratello, il musicista Albert Jeanneret.

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 maggio 2023 - 12:31
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS

L'abitazione, che nel 2010 è diventata un museo e ha riaperto le porte al pubblico lo scorso aprile in seguito ai lavori di restauro, è frutto di una ricerca dell'ergonomia e di un'analisi della funzionalità, eccezionali per il 1923, riflessioni che hanno avuto una notevole influenza sull'architettura del secolo scorso, nonché un ruolo chiave nella discussione attorno agli spazi abitabili nelle case.

Costruita per i suoi genitori, la villa sulle rive del lago di Ginevra è un manifesto architettonico che incarna molte delle idee chiave sviluppate da Le Corbusier per le sue famose "ville bianche" degli anni Venti.

+ Le costruzioni di Le Corbusier

Tra le attività presentate dall'Associazione per il centenario, spicca in particolare un'esposizione intitolata "C'era una volta la Villa", che racconta la storia dell'abitazione sulle rive del Lemano attraverso gli occhi di coloro che l'hanno vissuta negli anni '50 e '60, tra cui architetti, storici e grandi specialisti di Le Corbusier, nonché vicini di casa, amici e studenti musicisti.

Patrick Moser, conservatore del gioiello architettonico, ha raccontato del "piccolo choc culturale" che la costruzione della villa ha provocato 100 anni fa. Agli occhi del comune di Corseaux "era fantascienza" per via del suo tetto piatto, le finestre raggruppate e i pannelli d'alluminio sulla facciata.

All'interno, su una modesta superficie di 64 metri quadrati, la disposizione funzionale e minimalista comprende un vestibolo, un soggiorno e uno spazio di lavoro, una camera da letto, una camera per gli ospiti modulare, un guardaroba, una cucina, un bagno, una toilette e il riscaldamento.

Tanto un piccolo capolavoro d'ingegno e funzionalismo quanto un vero e proprio laboratorio di idee moderne, la casa di Corseaux è una delle creazioni più intime e rivoluzionarie dell'architetto nato nel 1887 a La Chaux-de-Fonds.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.