Navigation

La Svizzera elimina le restrizioni all'importazione di alimenti giapponesi

Un acquirente di pesce ispeziona il pescato al porto di Onahama, nella prefettura di Fukushima, nel 2020 Keystone / Kimimasa Mayama

La Svizzera ha eliminato tutte le restrizioni all'importazione di prodotti alimentari giapponesi in seguito all'incidente nucleare di Fukushima del 2011.

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 agosto 2023 - 10:35
Keystone-ATS/ts/mrj

Prima di essere esportati nella Confederazione, alcuni alimenti provenienti da Fukushima dovevano essere sottoposti a test di contaminazione radioattiva. Ora non più.

Le restrizioni riguardavano principalmente i funghi e le piante selvatiche e alcuni tipi di pesce, ha dichiarato martedì una portavoce dell'Ufficio federale per la sicurezza alimentare e la veterinaria (USAV).

Tali condizioni, ha spiegato, non sono più necessarie a causa degli attuali livelli di radiazioni. Gli alimenti provenienti dalla regione di Fukushima possono essere nuovamente considerati sicuri, poiché le autorità giapponesi hanno compiuto notevoli sforzi negli ultimi anni per ridurre la contaminazione radioattiva.

Le misure speciali di protezione non si applicano più agli alimenti di origine animale dall'inizio di agosto e ora queste restrizioni sono state tolte anche per frutta, verdura e funghi, ha dichiarato l'USAV. 

L'eliminazione delle barriere commerciali, i cui effetti sono stati pesanti per l'economia del Paese, è un passo importante per il Giappone. In seguito all'incidente (avvenuto nel 2011), i prodotti alimentari interessati dalle restrizioni dovevano essere sottoposti a test prima di essere esportati in Svizzera. Le autorità nipponiche dovevano certificare il rispetto dei livelli massimi di radioattività.

Lavori di decontaminazione

Dopo il terremoto di magnitudo 9.1 sulla scala Richter dell'11 marzo 2011, un'onda anomala si è abbattuta sulla costa pacifica del Giappone, spianando città e villaggi. Le aree coltivate sono sprofondate sotto masse di acqua e fango. Circa 20'000 persone sono state uccise da questo tsunami.

A Fukushima si verificarono fusioni nella centrale nucleare di Daiichi. Molti Paesi hanno successivamente introdotto livelli massimi di radiazioni per gli alimenti provenienti dalle prefetture colpite.Grazie al lavoro di decontaminazione, i livelli di radiazioni nella maggior parte delle aree della prefettura di Fukushima sono ora praticamente allo stesso livello degli altri Paesi. Tuttavia, circa 27'000 delle 165'000 persone inizialmente evacuate non hanno ancora potuto fare ritorno alle loro case.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.