Navigation

La mia vita nello spettro

Keystone / Peter Komka

La sindrome di Asperger, ritenuta dagli psichiatri una forma attenuata di autismo,  raccontata dalle persone che ne manifestano i sintomi nell'approfondimento del settimanale di informazione della Rsi Falò. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 giugno 2021 - 15:00
tvsvizzera.it/spal

Cosa hanno in comune il creatore della Tesla Elon Musk e Greta Thunberg, la famosissima ragazzina ecologista? Tutte e due hanno quella che viene definita la Sindrome di Asperger.

È il livello meno invalidante dell’autismo. Migliaia di persone al mondo ne sono affette. Devono fare i conti  con i tanti aspetti invalidanti  e non sempre diagnosticati per tempo.

Se la genialità, per altro molto rara, può sembrare un tratto invidiabile, avere l’Asperger significa muoversi in un mondo quasi sempre incomprensibile. Falò questa sera vi propone il racconto di chi l’autismo lo vive sulla propria pelle.

Contenuto esterno


Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.