Figli? No grazie
In Europa si fanno sempre meno figli; la Svizzera e il Ticino non fanno eccezione. Se negli anni '60 ogni donna metteva al mondo quasi 3 figli, oggi quella cifra è dimezzata
Il ricambio generazionale non sembra essere più garantito e la popolazione invecchia sempre di più. Quali sono le cause di questa caduta delle nascite? Perché le coppie fanno sempre più fatica a mettere al mondo dei figli? Dietro ci sono soprattutto ragioni economiche, sociali o culturali?Alcune risposte a queste domande ce le raccontano le persone che hanno deciso di non avere figli; le loro riflessioni ci aiutano a capire un fenomeno che mette in discussione il futuro stesso della nostra società.
Intanto secondo l'Ufficio federale di statisticaLink esterno le economie demestiche composte da una o due persone (2'464'0000) sono il doppio rispetto alle a quelle composte da 3 o più persone (1'167'000). Non solo. Le donne in Svizzera sono tra quelle che aspettano più a lungo in Europa per diventare mamme la prima volta. Superate solo da italiane e spagnole.
Partecipa alla discussione!