La nuova luce della Cappella Sistina
Settimila lampadine a Led per illuminare e salvaguardare il capolavoro di Michelangelo
Ci sono voluti 36 mesi di studi, progetti e lavori esecutivi per mostrare la Cappella SistinaLink esterno sotto una nuova luce. Entra in funzione il nuovo sistema a Led (settemila lampadine in tutto) che illumina il capolavoro di Michelangelo BuonarrottiLink esterno - il Giudizio Universale - e pure le altre opere di grandi artisti italiani, tra cui quelle di PeruginoLink esterno, del BotticelliLink esterno, del PinturicchioLink esterno e del GhirlandaioLink esterno.
Antonio Paolucci, direttore dei musei vaticani di fronte alla stampa di tutto il mondo ha dichiarato "saranno gli affreschi di Michelangelo e degli altri grandi pittori a ringraziarci per questi impianti". Nella Cappella è in funzione anche un nuovo impianto di climatizzazione. Grazie ai lavori, l'opera di Michelangelo e le altre pitture saranno preservate non solo dal tempo, ma anche dal turismo di massa.
Gobbs
Partecipa alla discussione!