Navigation

La nuova luce della Cappella Sistina

Settimila lampadine a Led per illuminare e salvaguardare il capolavoro di Michelangelo

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 ottobre 2014 - 22:53

Ci sono voluti 36 mesi di studi, progetti e lavori esecutivi per mostrare la Cappella SistinaLink esterno sotto una nuova luce. Entra in funzione il nuovo sistema a Led (settemila lampadine in tutto) che illumina il capolavoro di Michelangelo BuonarrottiLink esterno - il Giudizio Universale - e pure le altre opere di grandi artisti italiani, tra cui quelle di PeruginoLink esterno, del BotticelliLink esterno, del PinturicchioLink esterno e del GhirlandaioLink esterno.

Antonio Paolucci, direttore dei musei vaticani di fronte alla stampa di tutto il mondo ha dichiarato "saranno gli affreschi di Michelangelo e degli altri grandi pittori a ringraziarci per questi impianti". Nella Cappella è in funzione anche un nuovo impianto di climatizzazione. Grazie ai lavori, l'opera di Michelangelo e le altre pitture saranno preservate non solo dal tempo, ma anche dal turismo di massa.

Gobbs

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.