Navigation

Ecco il nuovo direttore del Festival di Locarno

Keystone / Davide Agosta

Giona Antonio Nazzaro è il nuovo direttore artistico del Locarno film festival. Il critico cinematografico italiano, nato a Zurigo nel 1965 e laureato in lingua e letteratura tedesca e inglese, subentrerà a Lili Hinstin dal primo gennaio 2021. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 novembre 2020 - 20:19

Nazzaro ha già collaborato con il Locarno film festival in qualità di moderatore ed è il delegato generale della Settimana Internazionale della Critica alla Mostra del cinema di Venezia. Fa inoltre parte del comitato artistico del Festival Internazionale del film di Rotterdam e, in Svizzera, è pure attivo nel festival del documentario Visions du Réel di Nyon.

Solari: “La persona giusta” 

Sulla nomina il presidente Marco Solari ha espresso grande soddisfazione: “Con Giona Nazzaro abbiamo la persona che corrisponde pienamente al profilo artistico del Locarno Film Festival. Solide competenze, grande conoscitore della nostra manifestazione, capacità progettuale per l'indispensabile futura innovazione in campo digitale del nostro Festival. Giona A. Nazzaro ha una mentalità internazionale e allo stesso tempo un forte legame con il Ticino e la Svizzera.”
 
Da parte sua il neo direttore, che lavorerà da subito al fianco della direttrice ad interim Nadia Dresti, ha affermato che “è un onore dirigere il Locarno Film Festival, istituzione che ha sempre promosso il cinema d’autore e di qualità, oggi più che mai un laboratorio di grande vitalità proiettato verso il futuro dell’immagine in movimento. Mi metterò subito al lavoro nella speranza di poter riaprire Piazza Grande, cuore pulsante della manifestazione e simbolo della resistenza del cinema.”

Nazzaro subentra a Lili Hinstin che, lo scorso 24 settembre, dopo soli due anni alla guida della kermesse locarnese, ha lasciato la carica. A certificare il divorzio di un matrimonio mai veramente sbocciato era stato un comunicato dell'organizzazione, in cui si parlava di “divergenze strategiche”. L’interim della direzione del festival è nel frattempo garantito da Nadia Dresti, già direttrice della Ticino Film Commission, che manterrà la responsabilità del coordinamento di Locarno pro anche nei primi mesi del 2021 e fino a nuovo avviso.

Il servizio del Quotidiano:

Contenuto esterno


tvsvizzera.it/fra con RSI


Contenuto esterno


Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.