Navigation

L'altra Expo riunita a Palazzo Marino

Mentre all'Hangar Bicocca si dibatte sulla Carta di Milano, gli oppositori altermondialisti criticano il coinvolgimento delle multinazionali alimentari

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 febbraio 2015 - 21:38

All'Hangar Bicocca è andato in scena una sorta di prologo di Expo 2015. I partecipanti hanno dato via al dibattito per la stesura della Carta di Milano, documento che indicherà gli impegni e gli scenari possibili per uno sviluppo energetico e alimentare sostenibile e che sarà consegnato in ottobre al segretario generale dell'ONU Ban Ki-moon. Sempre a Milano, ma più in centro, esattamente a Palazzo Marino, si sono invece riuniti gli oppositori all'esposizione che sarà inaugurata il primo maggio. Sul banco degli imputati le multinazionali, coinvolte nell'evento ma ritenute responsabili di produzioni alimentari nocive per lo sviluppo sostenibile e umano del pianeta.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.