Navigation

Kabul, 20 anni dopo il tramonto

Contenuto esterno

Una squadra del programma di approfondimento della RSI Falò ha trascorso a Kabul le ultime settimane che hanno preceduto la caduta della città nelle mani dei talebani.

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 settembre 2021 - 13:00
Falò RSI

Il documentario è una delle ultime testimonianze della vita nella capitale afghana prima della partenza delle truppe statunitensi e dell’arrivo degli “studenti coranici” e della loro politica repressiva e oscurantista.

Per molti abitanti e soprattutto per le donne quelli sono stati gli ultimi giorni di relativa democrazia e libertà dopo 20 anni di guerra, ma anche di modernizzazione e di crescita, seppur lenta e incompleta, di uno Stato di diritto.

Sono stati giorni contrassegnati dall’incertezza per il futuro e dal quotidiano terrore di agguati, attentati, massacri. “Kabul, gli ultimi giorni del buio” ritrae il tramonto di una società nonché numerose storie di resistenza al ritorno delle forme più estreme dell’islamismo radicale.

Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.