Navigation

Irlanda, Polonia e Ungheria: le anime verdi

di Stefano Paolo Giussani

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 luglio 2015 - 17:35

Le isole verdi d'Europa

Il padiglione dell'Irlanda è uno dei primi che si incontra lungo il Decumano entrando dall'ingresso ovest. La struttura è composta da due volumi in legno, uno rettangolare e uno curvo, che trasmettono l'idea di una vela sull'acqua che la circonda. La galleria centrale accoglie il pubblico all'interno dell'edificio dove un'area informativa evidenzia gli sforzi che il paese verde sta compiendo per ridurre i consumi di energia e minimizzare la produzione di anidride carbonica. Pascoli e risorse agroalimentari rivivono nel padiglione irlandese grazie a grandi schermi che accompagnano i visitatori durante il percorso, privo di un'offerta gastronomica locale. La scelta punta a mettere in risalto la cultura e la storia dell'Irlanda, ma non viene compresa a pieno dal pubblico, che forse già pregustava piatti e birre tradizionali dell'isola. L'elemento davvero peculiare è la presenza del suonatore di arpa che evoca le atmosfere locali.

Altri sviluppi

Cassette per la Polonia

La rigorosa sagoma del padiglione della Polonia è accentuata dalle cassette di legno che la compongono. La maestosa scala conduce al primo piano, dove i visitatori sono accolti in un giardino che ben simboleggia l'anima verde del paese. Grazie al riflesso delle piante sugli specchi circostanti si crea l'illusione di uno spazio ancora più vasto sospendendosi dal caos allegro di Expo. Scendendo alle stanze successive si raggiunge un'area interattiva che propone animazioni e proiezioni sull'economia polacca. Curiose le bici per pedalate reali in un ambiente virtuale e l'interazione con il grande volto arboreo che risponde alle domande e ne formula a sua volta. Un negozio di souvenir offre una panoramica un po' misera di pochi prodotti tradizionali.

Una botte per l'Ungheria

Anche l'Ungheria interpreta il tema del legno, dando al suo padiglione la sagoma di una grossa botte. Un po' vuoto di contenuti legati a Expo e troppo votato all'artigianato, lo spazio è interessante per l'area bar sul tetto dove si possono incontrare i sapori della nazione nel cuore del continente.

Sinceramente, da tre paesi riconosciuti come anime verdi dell'Europa, ci si aspettava qualcosa di più sul loro impegno a rimanere tali.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.