Navigation

Sgarbo di UBS e Credit Suisse all'Europarlamento

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 07 marzo 2017 - 20:37
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 7.3.2017)

Le due principali banche svizzere UBS e Credit Suisse hanno disertato l’incontro organizzato dalla commissione parlamentare europea che indaga sui cosiddetti Panama Papers, suscitando qualche malumore tra i deputati a Bruxelles.

All’appuntamento hanno partecipato invece, tra gli altri, rappresentanti di BNP Paribas e Société Générale, professori universitari, operatori finanziari e procuratori come il ginevrino Jean-Bernard Schmid, che ha spiegato le peculiarità del sistema elvetico in tema di riciclaggio ed evasione fiscale.

I lavori commissionali, che si concluderanno in giugno, hanno permesso di evidenziare le strategie utilizzate per sottrarre all’erario, con operazioni legali, ingenti fortune che solitamente vanno a finire in paradisi fiscali. A questo scopo i parlamentari intendono correggere le lacune normative europee che risultano inefficaci, in particolare a livello di controlli.

Da parte loro le due banche svizzere, non tenute legalmente a intervenire all’incontro, hanno spiegato di aver già partecipato precedentemente ad analoghe riunioni a Bruxelles e, in particolare il Credit Suisse, ha fatto sapere di essere impegnato in colloqui con il vicepresidente della Commissione Ue, il finlandese Jyrki Kaatainen.  

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.