Navigation

Le api sono anche una risorsa finanziaria

L'opera di impollinazione da parte delle api ha per l'agricoltura svizzera un valore di 350 milioni di franchi all'anno: è la stima avanzata da Louis Sutter, un ricercatore di Agroscope, il centro di competenza della Confederazione per la ricerca agronomica.

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 settembre 2017 - 17:26
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


Secondo le analisi di Agroscope, oltre ai frutteti dipende dal lavoro degli insetti gialli e neri il 14% delle superfici consacrate alle coltivazioni da campo. Un'impollinazione ottimale da parte delle api permette di aumentare ad esempio i raccolti di colza e girasole.

Il ricercatore Louis Sutter si è posto poi un'altra domanda. Ci sono abbastanza api là dove sono indispensabili per l'impollinazione nell'agricoltura? Ha allora preso in considerazione l'ubicazione delle circa 160mila colonie di api mellifere in Svizzera. 

"Abbiamo potuto constatare che nella maggior parte dei luoghi in Svizzera ci sono sufficienti api mellifere, in varie zone dell'altipiano occidentale e in Vallese, però, la densità di api mellifere attualmente è probabilmente troppo bassa per impollinare in modo ottimale."

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.