Navigation

Il Regno Unito "ha sbagliato strategia a inizio pandemia"

Contenuto esterno

Un’indagine condotta da esperti e parlamentari di ogni schieramento politico ha stabilito che nel mese di marzo 2020 nel Regno Unito il lockdown è stato imposto troppo tardi. Un “errore fatale” che non ha permesso di contenere il contagio, provocando migliaia di morti.

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 ottobre 2021 - 14:56
tvsvizzera.it/mrj

L'indagine non lascia spazio a interpretazioni: la responsabilità è del Governo (guidato dal premier Boris Johnson), che ha seguito le indicazioni sbagliate dei suoi consulenti scientifici e che sperava così di evitare le ricadute economiche e sociali di un lockdown.

Lo stesso Boris Johnson all’inizio disse che il Paese avrebbe seguito la strategia dell’immunità di gregge, lasciando che il virus circolasse.

Un approccio lento e graduale, si legge nel documento, che ha fatto sì che nel Regno Unito nella prima fase la pandemia sia stata gestita peggio rispetto ad altri Paesi.

Ci sono però anche note positive: il seguente cambio di strategia ha permesso di sviluppare e implementare i test Covid e a fine aprile 2020 nel Paese ne venivano effettuati 100'000 al giorno. L'elogio più grande, conclude lo studio, va al programma di vaccinazione sostenuto dal Governo “che ha permesso e permette di salvare milioni di vite in tutto il mondo”.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.