Navigation

Il giallo delle badanti

Angela risponde ad un annuncio, trova un lavoro, ma non riceve lo stipendio. Eppure c'è chi ha pagato le sue prestazioni: dove sono finiti i soldi?

Questo contenuto è stato pubblicato il 31 gennaio 2016 - 17:13

PattichiariLink esterno, il settimanale dei consumatori RSI, questa settimana si è occupato della vicenza della signora Boguslawa "Angela" Majewska, cittadina polacca, al centro di una vicenda difficile e drammatica. Vive in Ticino da 3 anni e ha sempre fatto la badante, ritrovandosi un giorno senza soldi e senza lavoro.

Angela ha deciso di raccontare a tutti la sua vicenda perché non vuole più essere pagata in nero, vuole essere messa in regola, ma soprattutto si è stufata di lavorare senza essere pagata. Per questo ha deciso di parlare, per cercare di sistemare la sua situazione e di aiutare chi non ha il coraggio di farlo.

La sua è una storia con dei risvolti anche penali, perché Angela è rimasta coinvolta in una vicenda in cui non ha ricevuto lo stipendio, non ha mai visto un contratto e che sembrerebbe avere tutta l'aria di una truffa.

Il primo ospite in studio è Francesco Branca, il capo dell'Ufficio anziani e cure a domicilio Ticino.

Ospite anche il segretario Cantonale del sindacato UNIA Enrico Borelli

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.