Navigation

Il dumping salariale persiste in certi settori in Svizzera

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 12 maggio 2017
tvsvizzera/spal con RSI (TG dell'11.5.2017)

Il dumping salariale continua ad essere un problema in Svizzera, soprattutto nei settori non regolati da contrattazione collettiva, secondo quanto emerge dall’analisi svolta dalla Segreteria di Stato dell’economia (SECO) da cui si evince un leggero aumento degli abusi sia per le imprese rossocrociate che tra i lavoratori distaccati.

Nel 2016 è stato infatti riscontratoLink esterno tra lavoratori soggetti a notifica per non più di 90 giorni all’anno (i padroncini e i distaccati) un tasso di infrazione del 25%, proporzione che scende al 12% nelle imprese elvetiche che assumono manodopera nei paesi Ue. 

Inoltre il 6% degli autonomi provenienti dall’estero che hanno subito una verifica sono sospettati di svolgere un’attività dipendente.

Ma per Boris Zürcher, responsabile della direzione lavoro della SECO, non c’è una correlazione diretta tra numero di abusi in seguito ai controlli e dumping e nella loro globalità le misure prese per arginare gli effetti negativi sul piano sociale della libera circolazione funzionano.

Altri sviluppi

La strategia delle ispezione delle commissioni paritetiche e tripartite cantonali, sottolinea la SECO, si è affinata in questi anni e va a colpire ora ambiti sensibili dove si può annidare più facilmente il dumping.

Non a caso il maggior numero di verifiche viene effettuato in Ticino, seguito da Zurigo e Ginevra mentre i settori passati al setaccio sono soprattutto edilizia, industria manifatturiera e settore turistico-alberghiero.

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.