Da che parte sta un politico con la doppia cittadinanza?
Si chiama Silvia Fossati, originaria di Meride nel Mendrisiotto e attualmente eletta nel consiglio regionale lombardo. La donna ha la doppia cittadinanza svizzera e italiana e siede anche nella Commissione speciale lombarda per i rapporti fra Svizzera e Italia. Ma da che parte sta?
Nella Lombardia oggi al voto consultivo per maggiore autonomia, c'è una questione delicata che tiene banco tra le istituzioni. Si tratta della doppia nazionalità dei rappresentanti politici. Noi vi presentiamo il caso di Silvia Fossati, eletta nel 2015 in Consiglio Regionale della Lombardia, che ha saputo trarre vantaggio dalla doppia cittadinanza.
Nei mesi scorsi il neoeletto consigliere federale ticinese Ignazio Cassis rinunciò alla cittadinanza italiana ritenendo che non fosse possibile per un membro del governo elvetico avere una doppia cittadinanza.
Un caso, quello della doppia cittadinanza che tocca molti politici, soprattutto in Svizzera. Spesso infatti queste persone hanno anche una seconda se non addirittura una terza cittadinanza.
Partecipa alla discussione!