Navigation

I nomi di tifosi violenti finiti nel dark web

La violenza dei teppisti durante le partite di calcio e di hockey su ghiaccio continua a essere un problema in Svizzera. Keystone / Jean-christophe Bott

In seguito a un attacco informatico sono finiti nel dark web nomi e altre informazioni personali relativi a 766 tifosi violenti.

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 luglio 2023 - 16:56
tvsvizzera/spal con Keystone-ATS

Lo ha comunicato mercoledì l'Ufficio federale di polizia (Fedpol), precisando che le informazioni contenute nell'archivio digitale denominato HooganLink esterno sono state sottratte all'azienda Xplain che collabora con Fedpol.

Informazione agli interessati

Fedpol, indica una nota governativaLink esterno, informerà direttamente per iscritto i soggetti interessati. Sul sito della polizia federale è inoltre disponibile un modulo tramite il quale le persone possono chiedere se il loro nome figura nell'estratto Hoogan sottratto e pubblicato.

La causa, secondo quanto ha riferito Berna, è l’attacco alla società di servizi informatici Xplain, società con cui collaborano diverse autorità elvetiche.

I nominativi riguardano i soggetti che nel settembre 2015 figuravano in una banca dati della Fedpol per essere stati coinvolti in atti violenti avvenuti nel corso di manifestazioni sportive in Svizzera o all’estero.

In relazione a questi eventi, chiarisce la nota, sono stati emessi dei provvedimenti da parte dei Cantoni o dalla stessa Fedpol. I documenti sottratti non contengono però alcuna informazione relativa ad atti illeciti o misure ordinate.

Indagini in corso

La polizia federale afferma comunque che l'archivio digitale Hoogan non è stato intaccato e rimane operativo.

Il 12 giugno 2023 Fedpol ha sporto denuncia contro ignoti per chiarire le circostanze in cui i dati operativi sono finiti in un sistema di un'azienda privata e hanno potuto essere sottratti.

+ Gli hacker mettono le mani su dati sensibili del governo svizzeroLink esterno

Il Ministero pubblico della Confederazione ha aperto a sua volta un'indagine, in aggiunta a un'altra inchiesta dell'Incaricato federale della protezione dei dati. 

+ Le debolezze della sicurezza informatica "espongono la Svizzera agli attacchi degli hacker".Link esterno

Gli hooligan svizzeri

Il livello di violenza dei tifosi durante le partite di calcio e di hockey su ghiaccio continua a essere un problema in Svizzera. A giugno 2023, 1'017 tifosi risultavano registrati nel database Hoogan.

Sono in corso misure attive (obbligo di presentarsi all'ufficio di polizia, ordini di esclusione o divieti di accesso agli stadi) nei confronti di 332 persone. I dati personali vengono conservati per un periodo di tre anni dopo la cessazione dell'applicazione di una misura di polizia.

Le mosse del Governo

Alla fine di giugno, il Governo federale ha istituito una cellula di crisi per coordinare le indagini e le misure per prevenire altri attacchi informatici e ha incaricato  il Dipartimento federale delle finanze a fare luce sul caso.

Gli investigatori esamineranno come sono state violate le linee guida federali in materia di sicurezza e come un fornitore privato di IT abbia avuto accesso a dati sensibili.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.