I giardinieri per hobby innescano la "bomba a orologeria" degli insetti alieni
Secondo una ricerca svizzera, il numero di specie di insetti che si diffondono dai loro habitat nativi ad altri Paesi è destinato ad aumentare di oltre un terzo nei prossimi anni.
Finora sono state osservate più di 7'000 specie di insetti che si sono diffuse in diverse parti del mondo, un numero che potrebbe aumentare fino a superare le 10'000 unità. La Svizzera è attualmente tormentata dall'arrivo di nuove specie di zanzare e dal calabrone asiatico divoratore di apiLink esterno.
Un team di ricerca dell'Università di Losanna hanno collegato la diffusione degli insetti alieni - che possono causare danni fino a 64 miliardi di franchi all'anno nei Paesi dove arrivano - alla raccolta di flora esotica da parte dei giardinieri per hobby negli ultimi 100 anni.
+ Il coleottero giapponese minaccia le vigne ticinesi
"La nostra analisi statistica mostra che le attuali scoperte di insetti al di fuori delle loro zone native si spiegano con l'afflusso di piante esotiche che risalgono all'inizio del XX secolo", ha dichiarato l'autore principale del rapporto, Aymeric Bonnamour.
"Nonostante la crescente consapevolezza, le persone continuano a raccogliere piante esotiche. Gli arrivi di insetti che ne derivano continueranno quindi molto probabilmente ad aumentare", ha scritto la coautrice Cleo Bertelsmeier.
La ricerca, che ha analizzato il fenomeno degli insetti alieni in ogni decennio dal 1800 al 2010, è stata pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of SciencesLink esterno (PNAS).
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.