Harvey Keitel al Festival del film Locarno
L'attore statunitense, che vanta quasi cinquant'anni di carriera, sarà premiato in piazza Grande e terrà un incontro pubblico
Il programma della 69esima edizione del Festival del film Locarno sarà arricchito dall'arrivo di una star hollywoodiana: Harvey Keitel -uno dei volti che più ha segnato capolavori della storia del cinema americano degli ultimi decenni, da 'Taxi Driver' di Martin Scorsese a 'I Duellanti' di Ridley Scott, passando per i film di Quentin Tarantino, 'Le Iene' e 'Pulp Fiction'- riceverà un Premio alla carriera il 6 agosto in piazza Grande. Domenica 7, a corredo, sarà proiettato 'Smoke', film che vinse il "Prix du Public" proprio a Locarno nel 1995.
Keitel, nato a New York il 13 maggio 1939, si è spesso distinto nell'interpretazione di personaggi cattivi, ambigui, restituiti nella loro complessità. La sua versatilità gli ha permesso però di inserirsi anche nel romanticismo di film come 'Lezioni di piano' e 'Thelma e Louise'. Un volto, cento facce.
Carlo Chatrian, direttore artistico del Festival ha rimarcato di essere "felice di accogliere e premiare a Locarno uno degli attori che meglio hanno incarnato le diverse anime di quel cinema indipendente che ci è tanto caro. Harvey Keitel ha raccontato un'America che è al contempo violenta e fragile" oltre che ironica con se stessa.
L'attore, a Locarno, terrà anche un incontro pubblico, il 7 agosto alle 11.30.
EnCa/TG
Partecipa alla discussione!