Navigation

Gli incendi non danno tregua alla Sardegna

Oltre 20'000 ettari sono andati a fuoco nella regione di Oristano. Lapresse

I roghi continuano a devastare vaste zone dell'isola e l'Italia domenica ha chiesto aiuto ai paesi vicini.

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 luglio 2021 - 14:42
tvsvizzera.it/mar con agenzie

"È un disastro senza precedenti", ha dichiarato il governatore della Sardegna Christian Solinas. Finora sono andati in fumo oltre 20'000 ettari di boschi, oliveti e campi coltivati. Quasi 1'500 persone hanno dovuto essere evacuate.

Al lavoro per tentare di contrastare le fiamme nell'Oristanese ci sono 7'500 uomini tra Corpo forestale, Vigili del fuoco, Protezione civile, volontari, ma anche Croce Rossa Italiana, Carabinieri e Polizia di Stato. Sono operativi anche sette Canadair e undici elicotteri della flotta regionale.

Il vento di scirocco sta però complicando i lavori di spegnimento. In diversi luoghi le fiamme hanno ripreso vita.

L'Italia ha intanto chiesto aiuto ad altri paesi, tramite il meccanismo europeo di protezione civileLink esterno. La Francia ha messo a disposizione due Canadair e altri due apparecchi provenienti dalla Grecia sono atterrati in zona lunedì mattina.

Contenuto esterno


Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.