Navigation

Gerhard Richter alla fondazione Beyeler

Una mostra-evento. Il servizio del TG

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 giugno 2014 - 19:19

È un termine di cui certamente si abusa, però nel caso di Gerhard Richter parlare di icona dell'arte non è un'esagerazione. Le sue opere sono fra le più ricercate e care al mondo, i suoi lavori hanno ispirato un'intera generazione di artisti. E riuscire a dedicargli una retrospettiva è un vero e proprio evento. Sentiamo Alessio Veronelli.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.