Navigation

Francia, sì del Consiglio costituzionale alla riforma pensionistica

Contenuto esterno

La suprema corte ha confermato l'innalzamento dell'età di pensionamento da 62 a 64 anni e ha respinto la richiesta di referendum presentata da oltre 250 parlamentari. I nove membri del Consiglio costituzionale si sono limitati a censurare sei disposizioni secondarie della contestata legge, all'origine di tre mesi di fortissime tensioni sociali in tutta la Francia. Immediata la reazione dei partiti di opposizione che hanno annunciato il proposito di continuare la battaglia contro la riforma.

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 aprile 2023
Contenuto esterno


I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.