Navigation

Cestisti e tennisti al buio (o quasi)

Contenuto esterno


Una coppia di amici ha aperto a Ginevra una palestra diversa da tutte le altre: pallacanestro, minitennis e ping-pong vi si giocano al buio, o quasi. Perché? Il reportage del Telegiornale della Radiotelevisione svizzera RSI.

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 giugno 2017 - 13:00
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 19.06.2017)

‘Fluosports’ si trova al primo piano interrato di un palazzo di uffici. Chi viene qui lo fa per gli stessi motivi per cui si va in una normale palestra -tenersi in forma, divertirsi, allenarsi in una disciplina- ma con un’attrattiva (e una difficoltà) in più.

Gli spazi sono illuminati dalla sola luce ultravioletta, così che al buio si vedano solo i limiti del campo, le reti e le palline, il canestro e il pallone. I giocatori indossano polsini e fasce (ma anche trucchi) opportunamente fluorescenti.

“L’idea ci è venuta quando arrivava sera e sulla spiaggia non si poteva più giocare”, racconta David Querol, cofondatore di Fluosports. “Perché non usare la fluorescenza per continuare?”.

Un modo di praticare sport che richiede più attenzione del normale e molta concentrazione per evitare sorprese. Ma anche divertente e spettacolare. Tanto che in palestra si organizzano pure feste di compleanno.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.