Navigation

Expo sì, Expo no

Referendum contro la presenza del Ticino ad Expo. Nell'intervista doppia la top five delle motivazioni del presidente del Governo Manuele Bertoli (sì) e del promotore del referendum Boris Bignasca (no)

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 settembre 2014

La partecipazione ticinese ad Expo 2015 ha assunto in queste settimane un rilievo preminente nel dibattito politico cantonale, alimentato anche dalla vicinanza relativa delle elezioni dell'aprile 2015. In discussione c'è il credito di 3,5 milioni di franchi votato dal Gran Consiglio (suddiviso in 1,5 milioni destinati a garantire la presenza, con gli altri cantoni alpini, nel padiglione elvetico, 1 milione per i progetti ticinesi e la quota rimanente destinata ad attività di promozione e spese di gestione) su cui i cittadini saranno chiamati a votare il 28 settembre dopo la riuscita del referendum lanciato dalla Lega.

Altri sviluppi

Ma il tempo stringe e all'interno del governo, che era stato unanime al momento dello stanziamento del finanziamento, è in corso un dibattito sulle possibili vie d'uscita. In un primo momento si era affacciata l'ipotesi di un contributo ridotto di 1,7 milioni, spalmato su due anni, di esclusiva competenza dell'esecutivo per onorare gli impegni assunti con gli altri cantoni ma ragioni di ordine giuridico e politico hanno reso problematica questa soluzione.

Nei prossimi giorni sono attese novità su questo fronte ma intanto abbiamo chiesto al presidente del Governo ticinese Manuele Bertoli e a Boris Bignasca, promotore insieme al suo zio Attilio del referendum, le ragioni a sostegno delle due tesi contrapposte.

Leonardo Spagnoli

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.