Navigation

Expo Milano: correva l’anno 1906

Siamo stati a casa di un collezionista che custodisce oltre 2500 oggetti dell’epoca

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 novembre 2014

Per 40 anni Ampelio Vimercati ha fatto il vigile, ma la sua passione, quella vera è il collezionismo. Vanta parecchie collezioni tutte gelosamente custodite nella sua cascina fuori Milano: la più attuale riguarda l'EXPO, non quella in arrivo, bensì un'edizione di parecchi anni fa, quella del 1906.

L'esposizione di inizio Novecento era dedicata ai trasporti e fu l'occasione per sottolineare la straordinaria opera del traforo del Sempione, il tunnel che collegava Milano alle grandi capitali del Nord Europa. L'evento fu un successo con 225 padiglioni visitati da oltre 5 milioni di persone

A raccontarci quei momenti, ci pensa lui, il sig. Ampelio con i suoi 2'500 pezzi fra foto, spille, manifesti, locandine, gadget e oggetti vari che ci riportano alla Milano di inizio Novecento.

Altri sviluppi

Tra i pezzi più curiosi una scultura in legno, all'epoca esposta nel Padiglione delle Belle Arti (allestito per l'occasione) che riproduce il portale e l'altare della Basilica di San Nicola di Bari.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.