Navigation

La Lega stravince in Friuli

La Lega aumenta ulteriormente il proprio primato tra i partiti in Friuli Venezia Giulia, sfiorando alle elezioni regionali il 35% dei consensi, crescendo ancora rispetto alle elezioni politiche del 4 marzo, dove era già risultata il primo partito con il 26% circa. Eletto presidente della regione Massimiliano Fedriga candidato leghista del centrodestra.

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 aprile 2018
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


A scrutinio praticamente definitivo (quando su 1'369 sezioni ne sono state scrutinate 1'368), Massimiliano Fedriga (centrodestra) stravince le elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia, con il 57,10% delle preferenze. Secondo Sergio Bolzonello (centrosinistra) con il 26,83%. Terzo Alessandro Fraleoni Morgera (M5S) con l'11,67% (M5S), quarto Sergio Cecotti (Patto per l'Autonomia) con il 4,40%.

Lega primo partito

Si allarga la "forbice" con il Partito democratico (Pd) italiano, che risulta il secondo partito in regione ma scende di un paio di punti percentuali, al 18,1% dei consensi rispetto al 20% circa delle Politiche.

Viene comunque sorpassato il Movimento 5 Stelle (M5S) che registra un clamoroso "flop", passando in due mesi dal 24,56% ottenuto alla Camera, al 7,10% delle regionali. Il M5S crolla al quarto posto tra i partiti, scavalcato da Forza Italia (Fi) con il 12,08%, in salita di due punti rispetto alle politiche (10,74%).

Confronto con il 2013

Rispetto alle elezioni regionali del 2013 il panorama politico del Friuli Venezia Giulia risulta nettamente ribaltato a favore del centrodestra, con un balzo di oltre 26 punti percentuali della Lega, che 5 anni fa aveva racimolato un misero 8,28%. Cala ma senza crollare il Pd, che nel 2013 era il primo partito con il 26,84% e oggi risulta secondo scendendo di 8 punti percentuali. Scende di 8 punti anche Fi, che nel 2013 aveva raccolto il 20,05 dei consensi come Popolo della Libertà.

Per i Cinquestelle la competizione regionale segna l'ennesimo divario negativo rispetto alle elezioni politiche: anche cinque anni fa i grillini raccolsero il 13,75% due mesi dopo essere risultati il primo partito con il 27,23%.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.