Navigation

Editoria digitale vs editoria cartacea

Bit contro Ink. A Torino questa opposizione è stata oggetto di un dibattito lungo tutta la durata del Salone del libro

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 maggio 2014 - 16:04

Da alcuni anni ormai l'editoria digitale sta prendendo piede anche in Italia. Sono sempre più numerosi gli editori che pubblicano libri unicamente sotto forma di e-book. Per ora le cifre sono ancora basse ma sicuramente in futuro l'editoria digitale troverà una sua collocazione all'interno del variegato mondo che ruota attorno al libro.

Al Salone Torino un'intera sezione è stata dedicata proprio a questo tema con il titolo "Book to the future"... insomma si guarda al futuro che è già in parte presente.

E noi abbiamo confrontato l'editoria classica, che si basa ancora su inchiostro e carta, a quella digitale. E lo abbiamo fatto con Lele Rozza di BLONK Link esternouna casa editrice digitale e Francesca Chiappero legata all'editoria cartacea e direttrice della rivista DMAGLink esterno.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.