Navigation

La storia racchiusa in una bobina

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 11 dicembre 2017
tvsvizzera.it/mar con RSI (TG dell'11.12.2017)

Acquistate per caso al mercato delle pulci di Coira, delle bobine cinematografiche risalenti agli anni ’20 si sono rivelate essere un piccolo tesoro per la storia dei Grigioni e soprattutto della Val Lumnezia di quegli anni.

Un secolo fa la Svizzera non era la terra di immigrazione che conosciamo oggi. Anzi, dalla Confederazione e soprattutto dalle valli più povere si partiva per cercare fortuna. In Australia, in Sudamerica, negli Stati Uniti… Ed è proprio negli Stati Uniti che nel 1913, a 19 anni, emigra Gion Pieder Casanova.

Oltreoceano il giovane grigionese lavora come cameramen per la Fox News, un’importante casa di produzione. Qualche anno dopo il suo arrivo, la Fox News  propone a Casanova di ritornare nei Grigioni, per documentare agli americani la vita in una terra di montagna, martoriata da valanghe e frane.

Altri sviluppi

Una vita racchiusa nelle bobine girate da Casanova riscoperte al mercato delle pulci di Coira e che verranno ora restaurate.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.