Navigation

Caso Theranos, arriva la condanna

Contenuto esterno

Elizabeth Holmes, una giovane imprenditrice statunitense fondatrice di una start-up che ha raccolto milioni di dollari dagli investitori promettendo una rivoluzione scientifica nel campo delle analisi mediche rischia oggi 20 anni di carcere.

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 gennaio 2022 - 15:09

La ragione? La Holmes, fondatrice della società Theranos, prometteva di poter effettuare decine di analisi mediche su una sola goccia di sangue, rivoluzionando così il settore medico statunitense. Nel momento di massimo successo - quando la stampa la osannava e lei millantava accordi inesistenti con case farmaceutiche del calibro di Pfizer - Theranos è arrivata a valere 9 miliardi di dollari.

Tutte bugie: oggi quella della Holmes è conosciuta come la più grande truffa della Silicon Valley e la 37enne è stata giudicata colpevole di quattro capi di accusa di truffa, compreso quello di aver mentito agli investitori, da cui è riuscita a raccogliere 945 milioni di dollari. Tra questi c’è anche Rupert Murdoch, magnate dell'editoria, che ha investito oltre 100 milioni.

La truffa è stata scoperta dal giornalista del Wall Street Journal John Carreyrou che nel 2015 iniziò a pubblicare una serie di articoli su Theranos. Carreyrou ha poi raccolto tutte le sue scoperte nel libro “Bad Blood: Secrets and Lies in a Silicon Valley StartupLink esterno”, pubblicato nel 2018.





Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.