Navigation

Campionato mondiale di mungitura a mano

Contenuto esterno

La prima edizione domenica nel Bergamasco; in gara per il "secchio d'oro" anche due ticinesi

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 settembre 2014 - 10:46

Sono 42 e sono agguerritissimi. Sono i mungitori a mano provenienti da Austria, India, Italia, Romania, Ucraina ma anche Svizzera che, domenica a Lenna nel bergamasco, si sfideranno per vincere il "secchio d'oro", durante quello che sarà il primo campionato del mondo di mungitura a manoLink esterno. A vincere sarà colui che, in due minuti, riuscirà a riempire più secchi di latte. La tecnica usata dai concorrenti sarà libera ma, in molti c'è da scommetterlo, useranno le tecniche più comuni: "polas" o "brancada".

Tra i concorrenti in gara ci sarà anche Adriano Acquistapace, pastore sull'Alpe di Prato, in Leventina: "Già a 6 anni salivo sull'alpe e mungevo dieci mucche a mano, con un secchio di legno e ben prima che inventassero le macchine!", ha dichiarato ai microfoni della RSI, che lo ha intervistato in vista della competizione.

Ascolta il reportageLink esterno, e leggi i dettagli sulla gara e sui premiLink esterno, su www.rsi.ch/newsLink esterno.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.