Navigation

Accordo quadro Svizzera-Ue in bilico

La Commissione europea non commenta il boicotto delle consultazioni del Consiglio federale da parte dei sindacati. Una portavoce ha però lasciato intendere che ciò non facilita le trattative su un accordo quadro tra Svizzera e Unione europea. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 agosto 2018
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


Si tratta di un processo interno pienamente nelle mani della Svizzera, ha dichiarato oggi la portavoce Mina Andreeva ai giornalisti a Bruxelles. La Commissione ha investito molto tempo e sforzi nei negoziati ed è pronta a proseguirli. Il raggiungimento di un accordo "non sarà però facile".

La Andreeva non si è espressa in merito all'importanza delle misure di accompagnamento. "Per l'Ue è tuttavia chiaro che chi vuole fare affari nel mercato unico deve attenersi alle regole".

Ieri l'Unione sindacale svizzera e Travail.Suisse hanno reso noto di non voler discutere col ministro dell'economia Johann Schneider-Ammann sull'adeguamento delle misure di protezione dei lavoratori onde facilitare la conclusione di un accordo istituzionale tra la Svizzera e l'UE.

Altri sviluppi

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.